Stradivarie Architetti Associati I Via Cecilia de Rittmeyer 14 Trieste 34134 I p.i.0117548032 I studio@stradivarie.it I t: +39.040.2601675 I codice etico
Stradivarie Architetti Associati I Via Cecilia de Rittmeyer 14 Trieste 34134 I p.i.0117548032 I studio@stradivarie.it I t: +39.040.2601675 I codice etico
Stradivarie Architetti Associati I Via Cecilia de Rittmeyer 14 Trieste 34134 I p.i.0117548032 I studio@stradivarie.it I t: +39.040.2601675 I codice etico
STRADIVARIE ARCHITETTI ASSOCIATI
adb multiplatform
Armonizzazione delle procedure doganali nell’ambito della componente progettuale WP4 “Architettura TIC della piattaforma multimodale dell’Adriatico - Danubio - Mar Nero (ADB)”
2013
Incarichi svolti: Pianificazione
Committente: Regione Veneto
Crediti: avv. D. Maresca (procedure amministrative doganali), arch. M. De Paoli, arch. G. Sponza
Per il progetto Adriatic - Danube - Black Sea multimodal platform (ADB Multiplatform) si è costruito uno studio di fattibilità con il fine di individuare nuove direttrici di trasporto merci da Trieste al Mar Nero attraverso il trasporto ferroviario e fluviale. Il progetto, che ha visto la Regione Friuli Venezia Giulia quale lead partner, coinvolge in totale 43 istituzioni e organizzazioni del territorio di 13 nazioni diverse e, tra queste, anche le Regioni Veneto e Puglia, la Contea croata Primorje-Gorski Kotar, le Autorità Portuali di Trieste, Venezia, Capodistria e Fiume, Alpe Adria Spa e il ministero italiano delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Lo studio di fattibilità ha portato all’individuazione di diverse “rotte pilota” per creare un network trasportistico del Centro-Sud Europa più efficiente e competitivo e conforme agli standard dell'Unione Europea.
ADB Multiplatform rappresenta l'opportunità di evidenziare il ruolo della ferrovia nei collegamenti tra il Mar Nero e i principali porti dell'Alto Adriatico, individuando nuove progettualità per indurre le merci a viaggiare sulle modalità ferro-fiume-mare.