antico borgo rurale di fratta
Riqualificazione urbana dell’antico borgo rurale di Fratta
Fratta (frazione di Romans d'Isonzo), 2012-2015
Servizi svolti:
Progettazione - Direzione lavori - Sicurezza
Committente: comune di Romans d’Isonzo (GO)
Crediti: Smart Progetti (impianto illuminotecnico), ing. G. Pasti (idraulica), geol. G. Celotto (indagini geologiche)
Fotografie: © Stradivarie architetti associati, © Francesco Crosilla
I luoghi oggetto dell’intervento si sono generati a partire dalla strada. L’intersezione di due importanti assi viari ha portato allo sviluppo dell’unico spazio di aggregazione sociale, il sagrato, e dell’unico servizio pubblico, il bar dell’abitato. Il progetto ha previsto il riassetto urbanistico generale, nonché della viabilità e delle connessioni dell’antico tessuto rurale. Le nuove relazioni interne al borgo nasceranno dall’implementazione dei percorsi pedonali esistenti e dalla realizzazione di nuovi. È stata, inoltre, prevista una sequenza di nuovi spazi pubblici che connettono le aree in prossimità della nuova rotatoria e della piazza con la porzione più a nord del borgo costituita dal nuovo giardino pubblico, il parcheggio e il nuovo passaggio su Via Molino Vecchio.
La riqualificazione urbana si fonda sugli interventi di sistemazione architettonica e paesaggistica dell’esistente (giardino pubblico, parcheggio, sagrato dell’antica chiesa del XVII sec, piazza ), e sul recupero di spazi e manufatti dimenticati come l’antico pozzo di captazione, i muri a secco delle braide, la fontana e la storica Via Molino Vecchio.