Stradivarie Architetti Associati I Via Cecilia de Rittmeyer 14 Trieste 34134 I p.i.0117548032 I studio@stradivarie.it I t: +39.040.2601675 I codice etico
Stradivarie Architetti Associati I Via Cecilia de Rittmeyer 14 Trieste 34134 I p.i.0117548032 I studio@stradivarie.it I t: +39.040.2601675 I codice etico
Stradivarie Architetti Associati I Via Cecilia de Rittmeyer 14 Trieste 34134 I p.i.0117548032 I studio@stradivarie.it I t: +39.040.2601675 I codice etico
STRADIVARIE ARCHITETTI ASSOCIATI
bosco orsenigo
Rinaturalizzazione del bosco di Orsenigo
Treviso 2015
Incarichi svolti:
Progettazione
Committente: privato
Crediti: Seingim global service srl
L’area di intervento è localizzata nel Comune di Treviso, nella periferia nord-ovest della città. Il contesto in cui il lotto si inserisce è caratterizzato dalla forte presenza di insediamenti agricoli ed è affiancato da una zona residenziale a bassa densità e da un’area commerciale.
Il progetto nasce dalla volontà di restituire alla cittadinanza un suolo che, a partire dagli anni sessanta, ha subito un progressivo processo di impoverimento a causa dell’inserimento di una discarica. Il processo di riqualificazione del sito viene affidato alla natura, che si concreta nel sito sotto la forma del bosco. La trama del paesaggio circostante e il sistema dei campi coltivati vengono reinterpretati e inseriti all’interno del sito, andando a costituire l’orditura sulla cui base si inseriscono tutti gli elementi di progetto. In questa fase vengono proposte due ipotesi. La prima prevede di mantenere separati il parco energetico e il bosco, mentre la seconda prevede di integrare questi due ambiti e di estendere, conseguentemente, la trama del bosco alla superficie occupata dal parco energetico.