diario di famiglia
Realizzazione di un nuovo edificio unifamiliare residenziale con giardino di pertinenza
Corno di Rosazzo (UD), 2013-2016
Incarichi svolti:
Progettazione - Direzione lavori
Committente: privato
Crediti: arch. Liliana Bruni (collaudo statico), ing. Giuseppe Carniello (progetto strutturale), arch. Stefano Forte (coordinamento sicurezza in fase di esecuzione)
Fotografie: © Gianna Omenetto,
© Stradivarie architetti associati
Il disegno del progetto è stato impostato seguendo un'asse centrale che lega gli spazi interni a quelli esterni fino a giungere all'Abbazia.
Questa caratteristica è sottolineata dalla presenza di una parete attrezzata che si sviluppa sia all’interno della casa che nel giardino, mantenendo invariate le caratteristiche modulari. Tale asse termina in un punto focale visibile dall’interno della casa, in cui sono state posizionate diverse essenze arboree e arbustive ombreggianti e dove è stata inserita una lama d’acqua. Dall’asse centrale si dipanano i diversi percorsi che tagliano il manto erboso e conducono all’orto, all’albero isolato e al giardino dei frutti dimenticati, in cui sono state piantumate specie arboree autoctone ormai poco diffuse. Nelle aree a prato si distinguono due manti erbosi: in quella adiacente l’abitazione si è optato per un miscuglio a “prato inglese” mentre nelle altre si è scelto un miscuglio per “prato fiorito perenne”.