Stradivarie Architetti Associati I Via Cecilia de Rittmeyer 14 Trieste 34134 I p.i.0117548032 I studio@stradivarie.it I t: +39.040.2601675 I codice etico
Stradivarie Architetti Associati I Via Cecilia de Rittmeyer 14 Trieste 34134 I p.i.0117548032 I studio@stradivarie.it I t: +39.040.2601675 I codice etico
Stradivarie Architetti Associati I Via Cecilia de Rittmeyer 14 Trieste 34134 I p.i.0117548032 I studio@stradivarie.it I t: +39.040.2601675 I codice etico
STRADIVARIE ARCHITETTI ASSOCIATI
nov(e)fumane
Riassetto della rete viabilistica del Comune di Fumane
Fumane (VR), 2008
Incarichi svolti: Pianificazione
Committente: comune di Fumane, Industria Cementi Giovanni Rossi S.p.A.
Crediti: arch. U. Perbellini (co-progettisti), SCF Engineering S.r.l. (co-progettisti)
Lo studio di fattibilità nasce dalla necessità di trovare delle soluzioni perseguibili e sostenibili al problema viabilistico del centro urbano del comune di Fumane. L’obiettivo è stato quello di delineare soluzioni viabilistiche fattibili studiando, al contempo, le relative ricadute sull’assetto urbanistico e paesaggistico del territorio fumanese.
Lo scopo è di servire la ZAI e lo stabilimento dell’Industria Cementi Rossi salvaguardando, allo stesso tempo, i cosiddetti utenti deboli, pedoni e ciclopedoni e i residenti lungo le arterie interessate dai flussi pesanti di attraversamento.
Sono stati individuati tre possibili approcci che si possono riassumere in: riqualificazione di viabilità esistente, nuova viabilità e modalità alternative di trasporto che hanno permesso di elaborare sei ipotesi di trasformazione viabilistica, urbana e paesaggistica.
Ogni ipotesi infrastrutturale, oltre a riconfigurare il flusso viabilistico di attraversamento, propone nuovi assetti per lo spazio pubblico, i servizi e le attrezzature urbane.