Stradivarie Architetti Associati I Via Cecilia de Rittmeyer 14 Trieste 34134 I p.i.0117548032 I studio@stradivarie.it I t: +39.040.2601675 I codice etico
Stradivarie Architetti Associati I Via Cecilia de Rittmeyer 14 Trieste 34134 I p.i.0117548032 I studio@stradivarie.it I t: +39.040.2601675 I codice etico
Stradivarie Architetti Associati I Via Cecilia de Rittmeyer 14 Trieste 34134 I p.i.0117548032 I studio@stradivarie.it I t: +39.040.2601675 I codice etico
STRADIVARIE ARCHITETTI ASSOCIATI
pedibus giotti
Progettazione della segnaletica dei percorsi pedonali sicuri casa – scuola
Trieste, 2009-2011
Incarichi svolti:
Progettazione - Processo partecipato
Committente: Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Crediti: prof.ssa A. Marin (progettazione partecipata), U.I.S.P., dott. arch. A. Treleani
Fotografie: © Gianna Omenetto, © Stradivarie architetti associati
Il progetto prevede l’individuazione di un tracciato sicuro e la riqualificazione dello stesso attraverso la caratterizzazione cromatica delle superfici pedonali e uno studio specifico sulla segnaletica orizzontale. L’intero iter progettuale è stato organizzato in quattro fasi: “pennellessa”, “inSicurezza”, “andare a scuola divertendosi!” e “pubbliCITTA’”. Ogni fase caratterizza quattro livelli progressivi di costruzione dello spazio della strada, di definizione e stratificazione di questi percorsi sicuri dedicati alle categorie “deboli”. Come attori di un film muto, contesi nella lotta quotidiana auto/pedone e ruota/gamba, i suoli urbani, silenziosi e spesso anonimi, diventano così l’anima della città contemporanea.