Stradivarie Architetti Associati I Via Cecilia de Rittmeyer 14 Trieste 34134 I p.i.0117548032 I studio@stradivarie.it I t: +39.040.2601675 I codice etico
Stradivarie Architetti Associati I Via Cecilia de Rittmeyer 14 Trieste 34134 I p.i.0117548032 I studio@stradivarie.it I t: +39.040.2601675 I codice etico
Stradivarie Architetti Associati I Via Cecilia de Rittmeyer 14 Trieste 34134 I p.i.0117548032 I studio@stradivarie.it I t: +39.040.2601675 I codice etico
STRADIVARIE ARCHITETTI ASSOCIATI
put pasian di prato
Aggiornamento del Piano Urbano del Traffico del Comune di Pasian di Prato
Pasian di Prato (UD), 2018
Incarichi svolti: Pianificazione
Committente: comune di Pasian di Prato
Crediti: TPS associazione professionale
Pasian di Prato, nonostante sia un comune di piccole dimensioni, ricade all’interno dell’ambito delle grandi reti ecologiche ambientali. Infatti il territorio comunale si distingue per emergenze naturalistiche particolarmente rilevanti, quali il Parco Urbano dei Biotopi e dei Prati Stabili, ed ogni frazione comunale presenta parchi urbani di modeste dimensioni.
Il Piano Urbano del Traffico (PUT) intende dare forza al carattere identitario di Pasian di Prato (città del verde e delle ciclabili), proponendo una strategia di riconnessione del sistema dei percorsi ciclopedonali in modo da creare una rete della mobilità lenta in grado di ricucire le connessioni tra i diversi attrattori nel territorio comunale (scuole, chiese, parchi, attrezzature sportive, centri ricreativi, piazze, etc.).
Nello specifico la strategia adottata è stata quella di creare due anelli ciclabili: il “BioLoop”, ossia un anello ciclabile esterno che intercetta le polarità legate allo sport e al tempo libero, i paesaggi e le emergenze naturalistiche del territorio, e “l'AbitâtLoop”, che prevede la creazione di anelli interni ai centri abitati, al fine di garantire la connessione ciclabile per gli spostamenti quotidiani.