strada del mobile
Studio di fattibilità sulla viabilità del mobile per la realizzazione di un collegamento con la SS13 nell’ambito territoriale compreso tra i territori comunali di Azzano Decimo, Fiume Veneto e Zoppola
Azzano Decimo (PN), Fiume Veneto (PN), Zoppola (PN), 2017
Incarichi svolti:
Pianificazione - Progettazione
Committente: Regione FVG
Crediti: Sinergo spa (co-progettisti), En.Ar.Plan srl (co-progettisti)
L'obiettivo dello studio è risolvere la criticità costituita dalla scarsa funzionalità del collegamento viario tra la SP9, “Strada del Mobile” e la SS13 nei Comuni di Azzano Decimo e Fiume Veneto.
Tali tratti di strada infatti, oltre ad attraversare i centri abitati di Azzano Decimo e Cimpello, sono costretti a recepire ingenti volumi di traffico pesante generati dalle diverse aree produttive presenti nella zona.
Lo studio propone e confronta due soluzioni progettuali che, oltre a creare un percorso dalle caratteristiche geometrico-funzionali conformi alla normativa vigente, mirano a riqualificare i centri urbani attraversati.
La prima soluzione denominata “bypass” prevede la realizzazione di una nuova arteria di collegamento tra il VI lotto della Strada del Mobile e il raccordo autostradale di Cimpello. La seconda denominata “Y” prevede la riqualificazione dei collegamenti viabilistici esistenti e la creazione di un “loop” a senso unico di marcia per i veicoli pesanti.
Per ognuna delle due soluzioni progettuali proposte sono state studiate, oltre alle soluzioni geometrico –funzionali, le opere di mitigazione ambientale e gli interventi paesaggistici da attuare.