Mille!

Redazione del Biciplan metropolitano della Città Metropolitana di Bologna

2021


Il progetto del Biciplan metropolitano della Città Metropolitana di Bologna è previsto dal PUMS - Piano Urbano della Mobilità Sostenibile - che ha come obiettivo strategico la riduzione del 40%, rispetto al 1990, delle emissioni climalteranti da traffico motorizzato al 2030. Si stima che tale obiettivo potrà essere raggiunto attraverso il concorso di due azioni: la "riduzione del traffico motorizzato privato” per il 28% e la "decarbonizzazione del parco veicolare” per il restante 12%.  Il PUMS punta sulla definizione di una rete ciclabile integrata ed estesa a tutto il territorio metropolitano, così come prefigurata nel Biciplan metropolitano, da un lato, classificando la rete per la mobilità quotidiana in strategica e integrativa, dall'altro, prestando un'attenzione particolare allo sviluppo della rete cicloturistica. La finalità della “Progettazione della rete strategica del Biciplan metropolitano e le sue integrazioni” è quella di definire dapprima un quadro generale sullo stato di fatto della rete ciclabile in un'ottica attuativa, in secondo luogo, le strategie di realizzazione futura e la progettazione dei tratti mancanti o che presentano forti criticità, e, da ultimo, le azioni volte alla riconoscibilità ed omogeneità delle infrastrutture e la realizzazione della segnaletica. 



Incarichi svolti Ricognizione delle infrastrutture ciclabili e redazione del Biciplan

Committente Città Metropolitana di Bologna

Con:  Fahre Associati,  Sinergo Spa


Contattaci  ➔