CLIENTI
Stradivarie Architetti Associati è radicato nel territorio, ma aperto al viaggio rivolgendo il suo sguardo verso dovunque si possa sviluppare un progetto di paesaggio, infrastrutture e mobilità. I nostri servizi sono rivolti al pubblico e al privato. Dai sistemi regionali ai comunali, includendo le aziende private o parastatali.
Enti Pubblici
Ministero dei beni e delle attività culturali del turismo
Ministero della difesa - 12° reparto delle infrastrutture di Udine
Regione Autonoma FVG
Regione Veneto
Città Metropolitana di Bologna
Città Metropolitana di Cagliari
Città Metropolitana di Milano
Roma Capitale
E.R.P.A.C. FVG
Promoturismo FVG
Protezione Civile FVG
Comunità di Montagna della Carnia
Comunità Montana del Natisone e Torre
Comunità di Montagna del gemonese
Magnifica Comunità di Montagna
Dolomiti Friulane, Cavallo e Cansiglio
Centrale Unica di Committenza
Comunità riviera Friuliana
UTI del Torre
UTI Collio - Alto Isonzo
UTI Livenza Cansiglio Cavallo
EDR Gorizia
ex Provincia di Gorizia
ex Provincia di Udine
Provincia di Modena
Provincia di Rimini
Agenzia per lo Sviluppo e la Promozione Turistica della Provincia di Bergamo
Consorzio Bonifica Pianura Friulana
Archivio di Stato di Udine
Invitalia
Comuni di
Aquileia UD
Arta Terme UD
Astico VI
Attimis UD
Aviano PN
Bastia Umbra PG
Bollate MI
Bologna BO
Budoia PN
Caldarola MC
Campoformido UD
Caorle VE
Cavallino Treporti VE
Carlino UD
Cervia RA
Cesena FC
Chiopris-Viscone UD
Cividale UD
Codigoro FE
Concordia Sagittaria VE
Cordenons PN
Faedis UD
Fagagna UD
Finale Emilia MO
Fontanafredda PN
Fossalta di Portogruaro VE
Gorizia GO
Gradisca d’Isonzo GO
Grado GO
Jesolo VE
Lignano Sabbiadoro UD
Legnano MI
Magnano in Riviera UD
Manzano UD
Mariano del Friuli GO
Medea GO
Moimacco UD
Monza MB
Moruzzo UD
Muggia TS
Muzzana del Turgnano UD
Padova PD
Pasian di Prato UD
Pedemonte VI
Pontebba UD
Pordenone PN
Portogruaro VE
Povoletto UD
Pradamano UD
Premariacco UD
Rivignano Teor UD
Roma RM
Romans d’Isonzo GO
Ronchi dei Legionari GO
Roveredo in Piano PN
Sagrado GO
San Canzian d’Isonzo GO
San Dorligo della Valle -
Obina Dolina TS
San Giorgio delle Pertiche PD
San Giovanni al Natisone UD
San Lorenzo Isontino GO
San Giorgio di Nogaro UD
San Michele al Tagliamento VE
San Quirino PN
Savogna d’Isonzo -
Obina-Savodnje GO
Spilimbergo PN
Sutrio UD
Talmassons UD
Tarvisio UD
Treppo Grande UD
Treviso TV
Trieste TS
Trasaghis UD
Udine UD
Venezia VE
Venzone UD
Vicenza VI
Vivaro PN
Enti Privati
AcegasApsAmga s.p.a.
Aeroporto Friuli Venezia Giulia S.p.a.
Agenzia del Demanio - Direzione
AISCAT
Autostrade per l’Italia
Azienda Assistenza Sanitaria n.1 Triestina
Bnp Paribas Real Estateinvestiment
DEERNS Italia SpA
Design Pholosophy S.r.l.
Hapimag italia S.r.l.
I.S.T.I.E.E.
IUAV - Istituto Universitario Architettura di Venezia
Irisacqua S.p.A.
Istituto Nazionale OGS
ORA S.r.l.
Pordenone Fiere
Prelios Integra S.p.A.
Safety21 S.p.A
Saipem S.p.A.
SCF INFRASTRUTTURE Srl
Spea Engineering S.p.A.
Trieste Trasporti S.p.A.
Trilumi S.r.l.
UISP - Unione Italiana sport per tutti
UNITS - Università degli Studi di Trieste
Wärtsilä
Fondazioni e Associazioni
GECT-GO
Fondazione Carigo
Servizi principali
V.03 — Viabilità Speciale. V.02 — Viabilità Ordinaria. V.01 — Interventi di manutenzione su viabilità ordinaria. E.22 — Interventi di manutenzione e riqualificazione su edifici soggetti a tutela. E.20 — Interventi di manutenzione straordinaria su edifici e manufatti esistenti. E.19 — Arredamenti con elementi singolari, parchi urbani, giardini, piazze storiche. Riqualificazione paesaggistica. E.18 — Arredamenti con elementi acquistati dal mercato, Giardini, Parchi gioco, Piazze e spazi pubblici all’aperto. E.17 — Verde ed opere di arredo urbano improntato a grande semplicità, pertinenziali agli edifici ed alla viabilità, Campeggi e simili. E.12 — Aree ed attrezzature per lo sport all’aperto, Campo sportivo e servizi annessi, di tipo complesso - Palestre e piscine coperte. P.03 — Opere di riqualificazione e risanamento di ambiti naturali, rurali, forestali. P.02 — Opere a verde sia su piccola, che grande scala. P.01 — Opere relative a sistemazione di ecosistemi naturali o naturalizzati, aree naturali protette. U.03 — Strumenti di pianificazione generali e di settore. U.02 — Interventi di valorizzazione degli ambiti naturali, vegetazioni, faunistici. D.05 — Impianti per provvista, condotta, fognature urbane. D.04 — Condotte subacquee in genere, metanodotti e gasdotti, con problemi tecnici di tipo speciale. IB.08 — Impianti di linee e reti per trasmissioni e distribuzioni di energia elettrica, telegrafia, telefonia. IA.04 — Impianti elettrici in genere, singole apparecchiature per laboratori e impianti pilota di tipo complesso. IA.03 — Impianti elettrici in genere, impianti fotovoltaici, telefonici, rivelazione incendi, impianti pilota di tipo semplice.
/ I NOSTRI PROGETTI
Approfondisci tutti i nostri progetti che vanno dalla scala territoriale alla progettazione di dettaglio, fino alla loro realizzazione e alla loro comunicazione.
/ TEAM
Il gruppo di Stradivarie è numeroso, versatile e affiatato, proprio perché le sfide del progetto contemporaneo richiedono un concerto di idee, competenze e personalità. Il gruppo, in costante crescita ed in continuo aggiornamento, comprende professionisti dalle diverse propensioni garantendo così una struttura operativa che vede il coinvolgimento di figure quali architetto, pianificatore, paesaggista, geologo ed esperto GIS. Questa particolare configurazione consente lo svolgimento di attività a elevato contenuto interdisciplinare.