Accorciare le distanze 4


Parco transfrontaliero Isonzo-Soča – Lotto 4. Progetto di realizzazione di un itinerario ciclabile e pedonale lungo l'Isonzo-Soca.

GECT GO / EZTS GO - Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale "Territorio dei comuni: Comune di Gorizia (It), Mestna občina Nova Gorica (Slo) e Občina Sempeter Vrtojba (Slo)", 2019-2022.


L’area di intervento ricade all’interno del comune di Gorizia ed interessa una porzione di territorio che si sviluppa attorno al fiume Isonzo - Soca, comprendendo le località San Mauro, Case  Noris, Costa Bona, Piuma, Straccis, il Parco Agricolo e, in parte, si inserisce all’interno del centro città. Il progetto fa parte di un piano a grande scala denominato "Parco Transfrontaliero Isonzo - Soca". Tale piano si pone come obiettivo la promozione del territorio del fiume Isonzo-Soca attraverso il miglioramento dell’accessibilità dei luoghi, l’incremento dell’attrattività turistica e la costruzione di un brand identificativo. Accanto alla progettazione tecnica ed infrastrutturale dei percorsi ciclabili e pedonali, è stata sviluppata l’immagine grafica coordinata attribuendo ad ogni linea di questa “metropolitana” un pittogramma identificativo e individuando un logo assegnato al preciso circuito di percorsi. Lungo i tracciati è stato previsto l’inserimento di totem a costituire il sistema fisico della grafica ambientale, funzionali all’orientamento all’interno della rete e alla valorizzazione di viste di pregio e punti di interesse del paesaggio attraversato.


Incarichi svolti Progettazione definitiva, esecutiva, direzione lavori, assistenza e contabilità ed emissione del certificato di regolare esecuzione, coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione 

Committente GECT GO / EZTS GO - Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale "Territorio dei comuni: Comune di Gorizia (It), Mestna občina Nova Gorica (Slo) e Občina Sempeter Vrtojba (Slo)"

Con ing. Sandro D’Agostini, geom. Luca Passador, geom. Renato Posar, geom. Paolo Schiavon, dott. geol. Marco Croatto (consulenza geologica), dott.ssa Giulia Mian (consulenza archeologica)

Fotografie Simone Di Luca

Premi & Riconoscimenti Premio GO Slow 2020, menzione