Dominissima


Riqualificazione urbana e messa in sicurezza dell'intersezione di via Dominissima e via Roma

Moimacco (UD), 2017-2019


L’intervento si inserisce in un ragionamento di messa in sicurezza dell’intero asse viario di via Roma a Moimacco e si concentra, in particolare, sull’intersezione tra quest’asse e via Dominissima. Questo incrocio risulta particolarmente critico a causa della presenza del polo scolastico e, quindi, di un intenso flusso di utenza debole concentrata in determinate fasce orarie. Il progetto persegue l’obiettivo di mettere in sicurezza questo spazio trasformandolo, attraverso un attento disegno di suolo e la puntuale eliminazione di interferenze e barriere fisiche e visive, in un nuovo spazio pubblico a servizio della comunità e, in particolare, dell’utenza legata al polo scolastico.  Vengono quindi ridisegnati gli spazi pedonali, garantendo una continuità dei percorsi pedonali ad oggi inesistente, e dimostrando al contempo una particolare sensibilità nei confronti dell’esistente, testimoniata dalla scelta dei materiali e delle tessiture di progetto che, in alcuni punti, risultano determinati per valorizzare alcune preesistenze storiche presenti nell’area attribuendo a questo luogo un colore caratterizzante ma, al tempo stesso, in linea con il contesto. Poche e minute mosse hanno regalato al centro di Moimacco sconosciuti spazi pedonali e una nuova piazza. É stato progettato l'utile, con occhio responsabile e gioioso al significato sociale del gesto compositivo. Infine il progetto prevede l’introduzione di una chicane e di un impianto semaforico, elementi finalizzati a rallentare e regolare il traffico di via Roma. 


Incarichi svolti Progettazione, direzione Lavori, sicurezza

Committente Comune di Moimacco

Supporter Smart Progetti 

Fotografie Michela Occhi, Laura Bellatorre