LOL


Lavori di riqualificazione urbana dell’area RTU - 1 Ex consorzio agrario nel capoluogo

Rivignano Teor (UD), 2020 - 2022


Il progetto di riqualificazione dell’area Ex Consorzio Agrario prende il suo avvio volendo proteggere il patrimonio presente sapendo di dover fare i conti con il tempo e, contemporaneamente, di dover riporre le speranze sui materiali, gli elementi vegetali e le architetture presenti. Il disegno dello spazio aperto prende spunto dalla tragedia di Giulietta e Romeo (scritta in questi luoghi) e per questo intreccia elementi grossolani ad altri caratterizzati da lirismi raffinati, generando così una stabilità capace di rivitalizzare anche una parte del patrimonio edilizio presente.


L’area oggetto dell'intervento ha un’estensione di circa 9.060 mq. Il progetto prevede l'ampliamento del parcheggio con il parziale ripensamento degli stalli, il prolungamento dell’attuale percorso ciclopedonale, la creazione di una radura per il gioco che funge anche da foyer d’ingresso all’area configurandosi come un prato caratterizzato da movimenti di terra e sculture geometriche. Al termine del nuovo parcheggio è prevista un’area verde con filari sfalsati che possa fungere da filtro tra parco e automobili. Il progetto prevede la realizzazione di una "piazza dell’acqua" caratterizzata da una fontana scultorea che si servirà di una fonte presente nell’area di progetto.  Si contempla, infine, la realizzazione di un "giardino-labirinto" che ha per centro due silos in disuso e la creazione di aree attrezzate per i bambini.


Incarichi svolti Progetto di fattibilità tecnico-economica, progettazione definitiva, esecutiva, direzione lavori, assistenza e contabilità ed emissione del certificato di regolare esecuzione, coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione

Committente Comune di Rivignano Teor

Con Corde Architetti Associati, ing. Antonio Colonnello (consulenza opere strutturali), ing. Antonio Masoli - SIMM Società di ingegneria Masoli Messi (consulenza opere impiantistiche)

Fotografie Simone Di Luca