PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO E DELLA MOBILITÁ


La dimensione della pianificazione permette di partecipare attivamente ai processi che investono i territori alle diverse scale e di gettare le basi per futuri sostenibili, sia dal punto di vista ambientale che da quello socio economico. Stradivarie si occupa di urbanistica e mobilità, a tutte le scale e nelle sue diverse forme, con particolare dedizione alla sostenibilità dei piani e alla costruzione democratica dello spazio.

/ Servizi


Analisi del territorio e redazione di cartografie in ambiente GIS

Pianificazione della mobilità

Pianificazione del territorio

Pianificazione di infomobilità

Studi viabilistici

Scenari di trasformazione del territorio

Masterplan

Supporto redazione Piani


contattaci

CAMBIO

Realizzazione rete superciclabile nell’ambito del Biciplan della Città metropolitana di Milano: Zone Omogenee Nord Milano, Nord Ovest e dell’Alto Milanese. Documento di Fattibilità delle alternative progettuali e la Progettazione di Fattibilità Tecnica ed Economica.

Città metropolitana di Milano, 2021 - 2022

Peba di Medea

Redazione del Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche.

Medea, 2022

PUT & Biciplan di Cordenons

Redazione del piano Urbano del Traffico e del Piano comunale della mobilità ciclistica.

Cordenons, 2022 in progress

Strip

Piano della forestazione urbana e progettazione di aree verdi attrezzate come parchi, boschi e foreste periurbane.

Treviso, 2020


Vai al progetto ➔

PUTMS & Biciplan di Roveredo in Piano

Redazione del Piano Urbano del Traffico e della Mobilità Sostenibile e redazione del Piano comunale della mobilità ciclabile.

Roveredo in Piano, 2022 in progress

Biciplan & Peba di San Quirino

Redazione del Piano comunale della mobilità ciclistica e del Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche.

San Quirino, 2022 in progress

PUT e Biciplan di Savogna

Redazione del Piano Urbano del Traffico e del Piano comunale della mobilità ciclistica.

Savogna, 2020

Peba e Biciplan di Romans d’Isonzo

Redazione del Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche e del Piano comunale della mobilità ciclistica.

Romans d'Isonzo, 2022 in progress